Qui trovate alcune informazioni e foto sulla storia di Sant'Andrea e dell'hotel L'Oleandro e su come è cambiata la situazione economica degli abitanti nel giro di alcuni anni.
Negli anni '40 Sant'Andrea era tutta coltivata a vigneti e gli abitanti vivevano vendendo l'uva e il vino alle golette che arrivavano dalla Liguria per acquistarlo e rivenderlo nei porti liguri.
Poi con la fine della seconda guerra mondiale cominciarono ad arrivare i primi turisti e così gli abitanti di Sant'Andrea cominciarono ad affittare qualche camera o piccole abitazioni e a vender loro qualche prodotto locale.
Con il passare degli anni si resero conto che i turisti aumentavano e così cominciarono ad aprire i primi alberghi come l'hotel Barsalini, l'hotel Cernia, L'hotel Ilio e l'hotel L'Oleandro.

